I sapori della cucina magrebina uniscono culture e lingue diverse del Nordafrica. In berbero Maghreb si scrive ⵜⴰⵎⴰⵣⵖⴰ in arabo المغرب, ovvero luogo del tramonto. Che cos’è che unisce territori simili ma così diversi fra loro? la cucina.
Quando noi cuciniamo al 38° Parallelo il nostro fine ultimo è farvi passare una bella serata in compagnia dei vostri cari amici, della famiglia e perché no, assieme a nuove persone. Le osterie in fondo sono luoghi di socializzazione, centro di una babele linguistica e culturale che trova nel cibo un punto di incontro.
Il tema di questa settimana è la cucina magrebina, crocevia di civiltà mediterranee e africane che fonde la cultura araba a quella berbera. Noi abbiamo fatto un passo ulteriore aggiungendo un pizzico di italianità: la cipolla Giarratana
